Federgasacqua è l’associazione di imprese che dal 1947 riunisce in Italia gli operatori che si occupano della gestione dei servizi idrici ed energetici.
Le oltre 400 imprese associate riforniscono di acqua oltre il 63% della popolazione italiana e distribuiscono circa il 36% del gas per usi civili utilizzato nel nostro Paese.
I circa 30.000 addetti che operano nei settori idrico ed energetico (dei quali 27.000 applicano il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro stipulato dalla Federgasacqua) contribuiscono ogni anno a realizzare 5 miliardi di Euro di fatturato e circa 1 miliardo di Euro di investimenti.
Oltre alla rappresentanza nelle sedi istituzionali nazionali ed estere, la federazione offre ai suoi associati servizi di assistenza, formazione, consulenza, tutela.
Al supporto tecnico sui settori specifici delle aziende si aggiungono infatti:
– Assistenza nell’applicazione del Contratto di Lavoro ed in generale delle normative sul rapporto di lavoro
– Costante informazione su leggi e provvedimenti che regolano i pubblici servizi
– Consulenza ed assistenza su problematiche finanziarie, contrattuali, fiscali e previdenziali
– Monitoraggio nazionale di tariffe, dati economici e tecnici
– Assistenza nelle trattative sindacali aziendali
– Formazione qualificata per ogni profilo professionale coinvolto nel processo produttivo dell’azienda
– Assistenza agli Enti Locali per la formazione di società di gestione o per l’espletamento di Gare
– Consulenza per la trasformazione delle aziende in SpA e per il passaggio verso la multi-utility
– Affiancamento nelle attività di comunicazione e immagine e nella diffusione di notizie
– Interventi in giudizio nelle questioni di interesse generale
Sono associate alla Federgasacqua: Società per Azioni, Aziende Speciali, Consorzi, Enti vari, Comuni e imprese pubbliche e private.
Federgasacqua è l’interlocutore delle istituzioni italiane con le quali collabora in occasione di proposte di legge e provvedimenti riguardanti i settori idrico ed energetico, come di recente avvenuto con l’attuazione della Direttiva Europea per il Mercato del Gas e con il Testo Unico sulle Acque.
Rappresentando la quasi totalità dei gestori italiani dell’acqua e oltre la metà degli operatori del gas, Federgasacqua è in grado di garantire i migliori risultati nel campo della formazione, dell’aggiornamento, del benchmarking e del progresso tecnico-scientifico delle imprese.
Ne sono la prova i numerosi corsi di formazione che tutti gli anni la federazione e le associate realizzano con successo in ogni parte d’Italia e che si aggiungono a seminari, convegni e conferenze su temi specifici di volta in volta legati all’attualità.
In collaborazione con alcune aziende, Federgasacqua è inoltre impegnata nella realizzazione di iniziative di comunicazione e pubblicità, tese a diffondere una maggiore cultura dell’utilizzo corretto dell’acqua e dell’energia.
La federazione rappresenta l’Italia negli organismi di settore, europei e mondiali.
È infatti membro attivo, oltre che di numerose altre associazioni tecniche e scientifiche, di:
– EUREAU (associazione europea dei gestori di servizi idrici)
– CEDEC (confederazione europea dei distributori di energia comunali)
organismi europei attraverso i quali le scelte e le posizioni di Federgasacqua vengono presentate all’Unione Europea
– UIG (Unione Internazionale del Gas)
– IWA (Associazione Internazionale dell’Acqua)
associazioni di livello mondiale per lo scambio di know-how tecnico scientifico.